Visita: SEMBRA GIOTTO MA NON E’: L’ORATORIO DI SANTA CATERINA DELLE RUOTE A L’ANTELLA
Data / Ora
Date(s) - 20/10/2019
3:00 pm - 4:30 pm
Luogo
Oratorio di Santa Caterina delle Ruote
Categorie
DOMENICA 20 OTTOBRE
ore 15.00
SEMBRA GIOTTO MA NON E’: L’ORATORIO di SANTA CATERINA delle RUOTE a l’ANTELLA
In collaborazione con Prato Cultura.
Dove: Via del Carota, 31, 50012 Bagno a Ripoli (località Antella) – Firenze
Contributo: € 10 a persona.
La meraviglia che si prova entrando nell’oratorio non è descrivibile fino a quando non è sperimentata di persona. Il primo commento, spesso, è un paragone con la pittura di Giotto, tanta la ricchezza degli affreschi è imponente. Costruito tra il 1348 e il 1387 dalla famiglia Alberti, ha ben conservato la struttura gotica. La potente famiglia fiorentina aveva nelle vicinanze una villa chiamata il Paradiso degli Alberti. Il ciclo di affreschi della cappella illustra le storie di santa Caterina d’Alessandria, detta “delle Ruote” in ricordo del martirio subito nel IV secolo. L’abside venne affrescata entro il 1360 e vi lavorano il cosiddetto Maestro di Barberino e Pietro Nelli. La decorazione venne ripresa circa trent’anni dopo, alla fine degli anni ottanta del XIV secolo, da Spinello Aretino, che affrescò tutta la prima campata dell’oratorio. La ripresa dei lavori fu legata al testamento di Benedetto di Nerozzo Alberti, uomo ricchissimo e influente in Firenze, che dopo essere stato esiliato per le lotte politiche, dispose il completamento della decorazione.
Prenotazione obbligatoria.
VISITA RISERVATA AI SOCI ARTEMIA
info@artemiaprato.it
340 510 1749
Rispondiamo al telefono nei seguenti giorni ed orari:
il MART. MERC. e VEN. 9-15, il GIOV. 9-18 e il SAB. 10-13.
La sede dell’Associazione è aperta nei seguenti giorni ed orari:
MARTEDÌ 9.00 – 13.00
MERCOLEDÌ 9.00 – 13.00
GIOVEDÌ 9.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
VENERDÌ 9.00 – 13.00
Il servizio di laboratorio didattico sarà erogato da Prato Cultura Soc. Coop.
Bookings
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.