Visita: Santa Maria Maddalena ai Malsani
Data / Ora
Date(s) - 30/01/2021
3:00 pm - 4:00 pm
Luogo
oratorio di Santa Maria Maddalena ai Malsani
Categorie
SABATO 30 GENNAIO
ore 15.00
L’oratorio di Santa Maria Maddalena ai Malsani
Dove: Via Firenze – PRATO
Contributo: € 10 a persona.
Lungo la trafficata via Firenze si trova un’antica chiesetta: un’oasi inaspettata di storia e arte. Sorta di fianco allo Spedale degli infetti di San Iacopo al Ponte Petrino – un lazzaretto al di fuori delle mura nel quale i malati di lebbra potevano essere internati e isolati – fu costruita tra il 1211 e il 1221. La chiesa, ritenuta uno dei più notevoli monumenti romanici dell’area pratese, ha al suo interno dei resti di affreschi molto interessanti – tondi monocromi, databili al 1220 con soggetti di retaggio alto-medievali – e altri affreschi, databili al 1414, realizzati dal pittore fiorentino Pietro di Miniato con la probabile collaborazione del fratello più giovane Antonio: un’Annunciazione, due Sante e un Cristo benedicente tra i Santi Stefano e Giovanni Battista.
Prenotazione obbligatoria.
Per Info e prenotazioni:
info@artemiaprato.it
340 51 01 749
Rispondiamo al telefono nei seguenti giorni ed orari:
il MART. MERC. e VEN. 9-15, il GIOV. 9-18 e il SAB. 10-13.
Il servizio sarà erogato da Prato Cultura Soc. Coop.
Per partecipare alla visita occorre prendere visione e rispettare il protocollo stilato dall’Ass. ArteMìa e dalla Coop. Prato Cultura al fine di prevenire il contagio da Covid-19.
Il contributo richiesto per la visita guidata non è rimborsabile in nessun caso.
È possibile disdire la prenotazione entro 24 ore dall’orario di inizio della visita guidata, in tal caso vi verrà dato un credito che potrete spendere su un’altra visita dello stesso costo entro un anno di tempo. Non è possibile disdire la prenotazione oltre le 24 ore dall’inizio della visita guidata, in tal caso il contributo è perso.
Bookings
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.