Visita: l’antica Pieve di San Giusto in Piazzanese
Data / Ora
Date(s) - 06/02/2021
3:00 pm - 4:00 pm
Luogo
Pieve di San Giusto in Piazzanese
Categorie
SABATO 06 FEBBRAIO
ore 15.00
L’antica Pieve di San Giusto in Piazzanese
Dove: Via della Rimembranza, 8 – PRATO
Contributo: € 15 a persona (€ 10 per i soci ArteMìa)
In collaborazione con Diocesi di Prato e Prato Cultura
La Pieve di San Giusto in Piazzanese è la più antica del territorio pratese, ha infatti origini antichissime, risalenti al 779. Ricostruita nelle attuali forme verso la fine dell’XI secolo, presenta un bellissimo campanile gotico riedificato nel 1364. A causa dell’assedio di Castruccio Castracani, il precedente campanile fu distrutto per volere del Comune affinché non fosse utilizzato come punto di avvistamento. Scrigno di impensati tesori, all’interno si può ammirare il bellissimo fonte battesimale con le Storie del Battista in ceramica invetriata di Benedetto Buglioni (1505-10) ed anche la suggestiva tela di Tommaso Gherardini con la Visione di San Giusto (1764), collocata sulla parete di fondo del coro ed incorniciata da un’edicola.
Prenotazione obbligatoria.
Per Info e prenotazioni:
info@artemiaprato.it
340 51 01 749
Rispondiamo al telefono nei seguenti giorni ed orari:
il MART. MERC. e VEN. 9-15, il GIOV. 9-18 e il SAB. 10-13.
Il servizio sarà erogato da Prato Cultura Soc. Coop.
Per partecipare alla visita occorre prendere visione e rispettare il protocollo stilato dall’Ass. ArteMìa e dalla Coop. Prato Cultura al fine di prevenire il contagio da Covid-19.
Il contributo richiesto per la visita guidata non è rimborsabile in nessun caso.
È possibile disdire la prenotazione entro 24 ore dall’orario di inizio della visita guidata, in tal caso vi verrà dato un credito che potrete spendere su un’altra visita dello stesso costo entro un anno di tempo. Non è possibile disdire la prenotazione oltre le 24 ore dall’inizio della visita guidata, in tal caso il contributo è perso.
Bookings
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.