fbpx

Visita: La Basilica di Santa Trinita a Firenze

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 22/11/2020
3:30 pm - 4:30 pm

Luogo
Basilica di Santa Trinita

Categorie


DOMENICA 22 NOVEMBRE
ore 15.30
* Visita rimandata a data da destinarsi *

La Basilica di Santa Trinita a Firenze
Dove: Piazza di Santa Trinita – FIRENZE
Contributo: € 10,00 a persona
In collaborazione con Prato Cultura

La basilica di Santa Trìnita è una delle chiese più importanti ed antiche del capoluogo toscano; secondo l’uso fiorentino, che rispecchia la pronuncia latina al nominativo, ha la caratteristica pronuncia sdrucciola (Trìnita). Si affaccia sull’omonima piazza Santa Trinita e dà il nome anche al vicino ponte Santa Trinita. Questa chiesa è stata edificata nell’anno 1077 per volontà della congregazione dei Vallombrosani (in un sobrio stile romanico), per poi essere ampliata nel 1300 su un progetto gotico dell’architetto Neri di Fioravante, lavori conclusi solamente nel 1405 a causa dell’interruzione dovuta all’epidemia di peste nel 1348.

Molte sono le opere artistiche presenti all’interno, una su tutte la splendida cappella Sassetti, affrescata da Domenico Ghirlandaio con storie della vita di San Francesco nelle cui scene sono affrescati diversi ritratti di personaggi importanti di quel periodo storico (tra cui Lorenzo il Magnifico).

Prenotazione obbligatoria.
VISITA RISERVATA AI SOCI ARTEMIA

Per Info e prenotazioni:
info@artemiaprato.it
340 510 1749
Rispondiamo al telefono nei seguenti giorni ed orari:
il MART. MERC. e VEN. 9-15, il GIOV. 9-18 e il SAB. 10-13.

La sede dell’Associazione è aperta:
MARTEDÌ 9.00 – 13.00
MERCOLEDÌ 9.00 – 13.00
GIOVEDÌ 9.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
VENERDÌ 9.00 – 13.00

Il servizio sarà erogato da Prato Cultura Soc. Coop.

Per partecipare alla visita occorre prendere visione e rispettare il protocollo stilato dall’Ass. ArteMìa e dalla Coop. Prato Cultura al fine di prevenire  il contagio da Covid-19.

Il contributo richiesto per la visita guidata non è rimborsabile in nessun caso.
È possibile disdire la prenotazione entro 24 ore dall’orario di inizio della visita guidata, in tal caso vi verrà dato un credito che potrete spendere su un’altra visita dello stesso costo entro un anno di tempo. Non è possibile disdire la prenotazione oltre le 24 ore dall’inizio della visita guidata, in tal caso il contributo è perso.

 

Bookings

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Customized Social Media Icons from Acurax Digital Marketing Agency
Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram