Visita: Il transetto della Cattedrale di Prato, il primo scrigno della Cintola tra affreschi, lapidi e curiosità
Data / Ora
Date(s) - 13/09/2020
3:30 pm - 4:30 pm
Luogo
Duomo Prato
Categorie
DOMENICA 13 SETTEMBRE
Ore 15.30
Il transetto della Cattedrale di Prato: il primo scrigno della Cintola tra affreschi, lapidi e curiosità
Ritrovo: p.zza del Duomo – PRATO
Contributo: € 10,00 a persona
In collaborazione con Prato Cultura e Diocesi di Prato
Grandioso e sicuramente inaspettato, il transetto della Cattedrale è un luogo quasi autonomo rispetto al resto della chiesa. Chi lo osserva per la prima volta rimane rapito dall’altezza del soffitto completamente colorato, le cinque cappelle affrescate, altissime e imponenti, raccontano storie di santi, leggende miste a realtà, piccoli passaggi segreti, curiose sepolture e incredibili presenze.
Da Paolo Uccello a Filippo Lippi, da Alessandro Franchi a Ulisse de Matteis, il transetto fu il primo scrigno della Sacra Cintola, assumendo un valore quasi sacro che nel tempo modificandosi e amplificando il valore di questo spazio: impossibile non restarne affascinati!
Prenotazione obbligatoria.
Per Info e prenotazioni:
info@artemiaprato.it
340 51 01 749
Rispondiamo al telefono nei seguenti giorni ed orari:
il MART. MERC. e VEN. 9-15, il GIOV. 9-18 e il SAB. 10-13.
Il servizio sarà erogato da Prato Cultura Soc. Coop.
Per partecipare alla visita occorre prendere visione e rispettare il protocollo stilato dall’Ass. ArteMìa e dalla Coop. Prato Cultura al fine di prevenire il contagio da Covid-19.
Il contributo richiesto per la visita guidata non è rimborsabile in nessun caso.
È possibile disdire la prenotazione entro 24 ore dall’orario di inizio della visita guidata, in tal caso vi verrà dato un credito che potrete spendere su un’altra visita dello stesso costo entro un anno di tempo. Non è possibile disdire la prenotazione oltre le 24 ore dall’inizio della visita guidata, in tal caso il contributo è perso.
Bookings
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.