fbpx

Visita: ARCHITETTURE FANTASTICHE. LE CAPPELLE MEDICEE.

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 13/05/2017
3:00 pm - 5:00 pm

Luogo
Cappelle Medicee

Categorie


SABATO 13 MAGGIO
ore 15.00
ARCHITETTURE FANTASTICHE: LE CAPPELLE MEDICEE.
Dove: Piazza di Madonna degli Aldobrandini, 6 – FIRENZE.
Contributo: € 10 a persona + costo del biglietto di ingresso al museo.

Questa volta li andiamo a trovare tutti! Da Lorenzo il Magnifico a Gian Gastone de’ Medici, sono tutti sepolti qui, nel mausoleo di famiglia. Visiteremo quindi la Cappella dei Principi, raro esempio dello stile barocco a Firenze, la cui grande cupola – progettata dal Buontalenti – e gli sfarzosi interni – i lavori per la realizzazione dei ricchissimi intarsi in commesso fiorentino durarono oltre tre secoli – furono concepiti come monumenti alla grandezza dei Medici. Visiteremo anche la Sacrestia Nuova costruita da Michelangelo su incarico del cardinale Giulio de’ Medici – futuro papa Clemente VII – per dare degna sepoltura allo zio Lorenzo il Magnifico, al cugino Giuliano Duca di Nemours e a Lorenzo Duca d’Urbino, figlio del cugino Piero. Per queste sepolture Michelangelo scolpì le famose allegorie del Giorno e della Notte, dell’Aurora e del Crepuscolo.

Prenotazione obbligatoria.
VISITA RISERVATA AI SOCI ARTEMIA
Per Info:
340 510 1749
arianna@artemiaprato.it

Immagine: il sepolcro di Giuliano Duca di Nemours – con le allegorie del Giorno e della Notte – nella Sacrestia Nuova realizzato da Michelangelo. Photo credit

Immagine: particolare del ritratto di Lorenzo Duca di Urbino di Michelangelo, scatto realizzato da Aurelio Amendola. Photo credit

Immagine: Cappella dei Principi. Photo credit

 

Bookings

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Customized Social Media Icons from Acurax Digital Marketing Agency
Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram