San Niccolò tra passato e futuro
Data / Ora
Date(s) - 20/03/2022
4:00 pm - 5:00 pm
Luogo
Conservatorio San Niccolò
Categorie
DOMENICA 20 MARZO
ore 16.00
Dove: Piazza Niccolò Cardinale, 6 – PRATO
Contributo: € 15 a persona
Il servizio sarà erogato da Prato Cultura Soc. Coop.
In collaborazione con Fondazione Conservatorio San Niccolò.
Quest’anno ricorre l’anniversario della morte di due grandi personalità toscane: il cardinale Niccolò da Prato – morto il 1 aprile 1321 – e Dante Alighieri – morto il 14 settembre del 1321.
Per questo motivo abbiamo voluto proporre – insieme alla Cooperativa Prato Cultura – un ciclo di tre incontri dal titolo ‘San Niccolò tra passato e futuro’: tre visite guidate per scoprire alcuni ambienti dell’antico monastero domenicano – costruito grazie al lascito del cardinal Niccolò – e la mostra di arte contemporanea dedicata a Dante Alighieri allestita all’interno del Conservatorio con opere appartenenti alla collezione di Carlo Palli.
La mostra – a cura di Laura Monaldi – ospita opere di artisti contemporanei che si sono lasciati toccare dal genio dantesco: da Gabriella Furlani a Ignazio Fresu, da Marcello Aitiani a Fernanda Morganti, da Daniela Billi a Elio de Luca e moltissimi altri ancora. Lo stesso titolo della mostra – ‘…Al mattin del ver si sogna…’ – connette l’esposizione a Prato: è, infatti, il verso della terzina in cui è citata la nostra città.
L’ultimo appuntamento, previsto per Domenica 20 marzo 2022 – ore 16.00 – è dedicato alla scoperta delle sale settecentesche del Conservatorio di San Niccolò – la sala dell’Aurora e la sala delle colonne – al pian terreno, decorate dal pratese Luigi Catani. Ed anche alla scoperta dell’Archivio spezieria. A seguire si visita la mostra ‘…Al mattin del ver si sogna…’
Prenotazione obbligatoria.
Per Info e prenotazioni:
info@artemiaprato.it
340 510 1749
Rispondiamo al telefono nei seguenti giorni ed orari:
il MART. MERC. e VEN. 9-15, il GIOV. 9-18 e il SAB. 10-13.
La sede dell’Associazione è aperta nei seguenti giorni ed orari:
MARTEDÌ 9.00 – 15.00
MERCOLEDÌ 9.00 – 15.00
GIOVEDÌ 9.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
VENERDÌ 9.00 – 15.00
Il servizio sarà erogato da Prato Cultura Soc. Coop.
Per partecipare alla visita occorre prendere visione e rispettare il protocollo stilato dall’Ass. ArteMìa e dalla Coop. Prato Cultura al fine di prevenire il contagio da Covid-19.
Il contributo richiesto per la visita guidata non è rimborsabile in nessun caso.
È possibile disdire la prenotazione entro 24 ore dall’orario di inizio della visita guidata, in tal caso vi verrà dato un credito che potrete spendere su un’altra visita dello stesso costo entro un anno di tempo. Non è possibile disdire la prenotazione oltre le 24 ore dall’inizio della visita guidata, in tal caso il contributo è perso.
Bookings
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.