fbpx

Dall’oratorio di San Sebastiano a quello di San Michele in Sant’Agostino

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 16/01/2022
3:00 pm - 4:00 pm

Luogo
Piazza San Domenico

Categorie


DOMENICA 16 GENNAIO
ore 15.00
Chiesine, chiesone, chiesette…
Dall’oratorio di San Sebastiano a quello di San Michele in Sant’Agostino
Dove: p.zza San Domenico – PRATO
Contributo: € 15 a persona (€ 10 per i soci ArteMìa).
Il servizio sarà erogato da Prato Cultura Soc. Coop.
In collaborazione con Diocesi di Prato.

Il 20 Gennaio ricorre la festività dedicata a San Sebastiano, protettore contro peste e pandemie. Visitiamo allora l’Oratorio a lui dedicato a Prato: scoprirei la storia del Santo, il motivo per il quale è stato scelto come patrono contro la peste e visiterai un luogo solitamente chiuso al pubblico e pieno di opere d’arte interessanti tra cui la pala del XVII secolo con una bellissima veduta di Prato (tra le più belle della città): un’istantanea dal 1530 della nostra città racchiusa nelle mura trecentesche.

Visitiamo anche il vicino Oratorio di San Michele Arcangelo all’interno della chiesa di Sant’Agostino: oltre che sede della Compagnia di San Michele, era sicuramente utilizzato come cappella funebre del convento, dove venivano celebrate le funzioni e sepolti i frati. La cappella in origine doveva essere completamente affrescata, possiamo ancora vedere all’incrocio delle crociere un tondo con San Michele del 1380 realizzato dallo stesso autore di una Crocifissione sopra la porta d’ingresso, piuttosto degradata, come del resto la teoria di Profeti e Santi in terra verde sulle pareti laterali. Questi affreschi sono stati attribuiti al pittore Antonio di Miniato, fratello e collaboratore del più maturo Pietro di Miniato.

Prenotazione obbligatoria.
Per Info e prenotazioni:
info@artemiaprato.it
340 510 1749
Rispondiamo al telefono nei seguenti giorni ed orari:
il MART. MERC. e VEN. 9-15, il GIOV. 9-18 e il SAB. 10-13.

La sede dell’Associazione è aperta:
MARTEDÌ 9.00 – 13.00
MERCOLEDÌ 9.00 – 13.00
GIOVEDÌ 9.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
VENERDÌ 9.00 – 13.00

Il servizio sarà erogato da Prato Cultura Soc. Coop.

Per partecipare alla visita occorre prendere visione e rispettare il protocollo stilato dall’Ass. ArteMìa e dalla Coop. Prato Cultura al fine di prevenire  il contagio da Covid-19.

Il contributo richiesto per la visita guidata non è rimborsabile in nessun caso.
È possibile disdire la prenotazione entro 24 ore dall’orario di inizio della visita guidata, in tal caso vi verrà dato un credito che potrete spendere su un’altra visita dello stesso costo entro un anno di tempo. Non è possibile disdire la prenotazione oltre le 24 ore dall’inizio della visita guidata, in tal caso il contributo è perso.

Bookings

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Plugin for Social Media by Acurax Wordpress Design Studio
Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram