fbpx

Benozzo Gozzoli e gli affreschi della Cappella dei Magi a Palazzo Medici Riccardi

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 23/10/2022
3:00 pm - 4:00 pm

Luogo
Palazzo Medici/Riccardi

Categorie


DOMENICA 23 OTTOBRE
ore 15.00
Grandi Maestri dell’Arte…
Benozzo Gozzoli e gli affreschi della Cappella dei Magi a Palazzo Medici Riccardi
Dove
: Via Camillo Cavour, 3 – Firenze.
Contributo: € 25 a persona (€ 20 per i soci ArteMìa), biglietto d’ingresso compreso.

Commissionato nel 1444 da Cosimo il Vecchio, la residenza della famiglia Medici costituisce un modello fondamentale dell’architettura civile rinascimentale. Oltre a esser stato dimora privata dei membri della famiglia Medici – tra i quali Lorenzo il Magnifico – il palazzo assolse alla sua funzione pubblica e accogliendo personaggi politici di grande spicco quali Galeazzo Maria Sforza, ritratto nella Cappella dei Magi da Benozzo Gozzoli (1459) con i membri della famiglia Medici. Ritenuto ormai troppo austero rispetto al fasto del tempo, nel 1659 Palazzo venne venduto al marchese Gabriello Riccardi il quale lo fece ampliare verso nord e ne ristrutturò gli interni con sontuosi interventi di gusto barocco. A questo periodo appartiene la realizzazione della cosiddetta “Galleria”, splendidamente decorata nella volta dal massimo pittore barocco del momento, Luca Giordano (1682-1685), con un affresco rappresentante l’Apoteosi dei Medici.

Prenotazione obbligatoria.
Per Info e prenotazioni:
info@artemiaprato.it
340 51 01 749
Rispondiamo al telefono nei seguenti giorni ed orari:
dal Martedì al Venerdì dalle 10 alle 17.

Per prenotare, avere informazioni o procedere al pagamento delle attività che proponiamo rivolgersi – a partire dal 04 ottobre –  alla biglietteria del Museo dell’Opera del Duomo (in piazza del Duomo a Prato, con ingresso esattamente sotto il campanile) con orario continuato 10 – 17, dal martedì al venerdì.

Il servizio sarà erogato da Prato Cultura Soc. Coop.

Il contributo richiesto per la visita guidata non è rimborsabile in nessun caso.
È possibile disdire la prenotazione entro 24 ore dall’orario di inizio della visita guidata, in tal caso vi verrà dato un credito che potrete spendere su un’altra visita dello stesso costo entro un anno di tempo. Non è possibile disdire la prenotazione oltre le 24 ore dall’inizio della visita guidata, in tal caso il contributo è perso.

Bookings

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Social Network Integration by Acurax Social Media Branding Company
Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram