fbpx

Alla scoperta dell’organo del Duomo di Prato.

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 30/04/2022
3:00 pm - 4:00 pm

Luogo
Duomo Prato

Categorie


SABATO 30 APRILE
Ore 15.00
Alla scoperta dell’organo del Duomo di Prato

Dove: Duomo – Prato
Contributo: € 15 a persona (€ 10 per i soci ArteMìa)
Il servizio sarà erogato da Prato Cultura Soc. Coop.

L’organo a canne. Enigmatico e complesso strumento musicale che unisce arte e ingegneria. Matematica e spiritualità. Una stupenda macchina sonora che vanta più di 2000 anni di storia
che abbellisce, spesso in modo molto scenografico o artistico, le nostre chiese.

Ma come è fatto e come funziona un organo?!
Proveremo a dare questa e tante altre risposte sabato 30 aprile insieme a Pasquale Rubano, esperto e tecnico organaro. Visiteremo e ascolteremo il grande organo Ruffatti presente nel Duomo di Prato. Capiremo come suona, come funziona, le modalità tecniche di costruzione e gli espedienti che nei secoli la creatività dell’uomo ha messo al servizio di quest’arte. Vedremo da vicino le canne, come sono fatte e come vengono costruite in maniera artigianale con tecniche che si tramandano da secoli e le leggi fisiche che governano il loro suono. Vedremo come si suona e si gestisce tale articolata macchina sonora. Scopriremo la nascita e l’evoluzione dell’organo da strumento profano al suo impiego sacro e di come Prato sia stato un importante riferimento nella storia di questo strumento . Infine ascolteremo ovviamente la sua voce, analizzeremo le differenze delle ricette timbriche, vedremo a cosa servono i comandi sotto le mani e i piedi dell’organista e scopriremo come questi strumenti possono cantare grandiosi o chiudersi in una aurea di enfasi leggera. Toccheremo con mano l’affascinante arte di domare l’aria.

Prenotazione obbligatoria.
Per Info e prenotazioni:
info@artemiaprato.it
340 510 1749
Rispondiamo al telefono nei seguenti giorni ed orari:
il MART. MERC. e VEN. 9-15, il GIOV. 9-18 e il SAB. 10-13.
La sede dell’Associazione è aperta nei seguenti giorni ed orari:
MARTEDÌ 9.00 – 13.00
MERCOLEDÌ 9.00 – 13.00
GIOVEDÌ 9.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
VENERDÌ 9.00 – 13.00

Il servizio sarà erogato da Prato Cultura Soc. Coop.

Il contributo richiesto per la visita guidata non è rimborsabile in nessun caso.
È possibile disdire la prenotazione entro 24 ore dall’orario di inizio della visita guidata, in tal caso vi verrà dato un credito che potrete spendere su un’altra visita dello stesso costo entro un anno di tempo. Non è possibile disdire la prenotazione oltre le 24 ore dall’inizio della visita guidata, in tal caso il contributo è perso.

 

Bookings

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Social Media Widget Powered by Acurax Web Development Company
Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram