
Era la lontana estate del 2008 quando a sei giovani laureate in Storia dell’Arte – che si erano conosciute all’interno dell’Associazione Amici dei Musei di Prato – venne in mente di fondare ArteMìa, un’Associazione di Promozione Sociale. Ciò che le univa – e ancora ci unisce – era la passione per l’arte, certamente, ma anche l’amore per Prato, città ricca di storia, di personaggi illustri e di opere d’arte.
Di tempo ne è passato ma lo scopo della nostra Associazione è rimasto invariato: promuovere la conoscenza del territorio perlopiù pratese, ma non solo, e proporre attività culturali; cercando di divenire punto d’incontro tra i cittadini e la propria città, sviluppando progetti inerenti la valorizzazione e la conoscenza del patrimonio storico e artistico.
Insomma che cosa fa concretamente ArteMìa?! Si occupa con passione di arte, storia e tradizioni popolari; fruga tra le pagine segrete della storia cittadina, per raccontare con ironia e semplicità dettagli curiosi ed insoliti che gli artisti hanno lasciato; scova tra i testi antichi i ricordi dei pratesi, recupera le leggende o gli aneddoti più strani e divertenti del passato per riportarli alla memoria odierna.
Fin dal primo momento l’Associazione ArteMìa ha cercato e promosso la collaborazione con le altre realtà associative della città, promuovendo o ideando progetti che potessero offrire ai cittadini esperienze multidisciplinari, mescolando competenze e linguaggi espressivi diversi. Importante è anche il dialogo con le istituzioni cittadine, e non solo del territorio pratese, con i consorzi di quartiere, con la Regione; dialogo che si traduce in attività rivolte a tutta la cittadinanza, scelte da questi enti per il loro valore culturale.
Oggi ArteMìa collabora a stretto contatto con la Cooperativa Prato Cultura, promuovendone e diffondendone le attività culturali.
