fbpx

«La carta canta… » nuova mostra in San Domenico curata da Carlo Palli

Venerdì scorso è stata inaugurata al Museo di San Domenico una grande mostra di opere su carta e cartone di artisti italiani e stranieri contemporanei. «La carta canta…», questo il titolo dell’allestimento ideato e curato da Carlo Palli, direttore della sezione di arte contemporanea del Museo di San Domenico e uno tra i più grandi collezionisti d’arte in Italia e in Europa.

In mostra oltre 200 opere che Palli ha voluto riunire in un unico grande allestimento che si snoda lungo tutte le sale del museo. L’allestimento, come raccontato dal curatore, «era nato come una piccola mostra che mi era stata commissionata per il museo Marino Marini di Pistoia. Una mostra che non è però poi mai stata fatta e che ho così deciso ora di ampliare e di allestire nelle sale del Museo di San Domenico».

La mostra sarà visibile fino al 20 ottobre: nel periodo estivo dal giovedì al sabato dalle ore 16 alle ore 19, da settembre anche la domenica, con lo stesso orario (ad eccezione dei seguenti giorni: 04, 10, 17, 18, 24 settembre e 08, 15, 16 ottobre). Il biglietto d’ingresso è di 5 euro. In concomitanza con i concerti che si terranno nel Chiostro di San Domenico dal 18 al 29 luglio, il museo resterà aperto anche in orario serale. Mostrando il biglietto del concerto, chi vorrà durante la serata potrà visitare gratuitamente la mostra.

Sarà possibile visitare con noi la mostra insieme al Complesso Monumentale di San Domenico – e gustarsi un aperitivo finale nel chiostro – martedì 02 agosto. Un’occasione doppiamente ghiotta per conoscere la mostra e l’ex convento: per prenotare CLICCA QUI.

Altri eventi legati alla mostra sono in arrivo a Settembre. Venerdì 9 settembre è in programma una visita guidata alla mostra, che si concluderà con un gustoso aperitivo aperitivo nel chiostro; l’aperitivo si ripeterà anche in occasione dei successivi due appuntamenti in calendario. Venerdì 30 settembre Laura Garbin presenterà “La stanza segreta della felicità”, un libro per bambini che raccoglie una serie di racconti ambientati a Montemurlo e dintorni con tanti personaggi che sono già molto amati; venerdì 07 ottobre sarà la volta di Valentina Brachi con “Un percorso di santità. Maria Maddalena de’ Pazzi dall’infanzia a Montemurlo alla canonizzazione”, un libro dedicato alla biografia della Santa, riletta attraverso il filtro delle vicende territoriali di Montemurlo. Infine, il giorno della chiusura della mostra, giovedì 20 ottobre, si svolgerà un concerto gratuito del chitarrista Marcus Vinicius.

Social Media Integration by Acurax Wordpress Developers
Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram