fbpx

In arrivo una nuova edizione della Cattedrale Segreta di Prato

Il percorso “Cattedrale Segreta” si rinnova e si arricchisce dei Capolavori del Rinascimento presenti in chiesa e al Museo dell’Opera del Duomo.

Con il 2022 ripartono le visite alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi della Cattedrale: un viaggio nei secoli che ti porterà a percorrere passaggi solitamente chiusi al pubblico e ti mostrerà l’antica facciata romanica, da secoli nascosta dietro quella tardogotica che fa bella mostra di sé su piazza del Duomo. In pochi, infatti, sanno che il Duomo di Prato custodisce un passaggio nascosto attraverso il quale si può raggiungere, dalla Cappella della Sacra Cintola, il pulpito esterno di Donatello e Michelozzo – dal quale avviene l’ostensione della reliquia della “Cintola” della Madonna – e il piano dell’orologio dove è possibile ammirare l’antica facciata, da secoli nascosta!

Un ambiente affascinante, dove si intrecciano storia, tradizioni e leggenda, che la Diocesi di Prato ha deciso di aprire al pubblico in occasione di alcune visite speciali – realizzate da Prato Cultura Soc. coop. e promosse dall’Associazione ArteMìa – e che da quest’anno saranno completate da un ulteriore percorso alla scoperta dei “Capolavori del Duomo”.

Alla visita guidata “classica” alla “Cattedrale Segreta” si aggiungerà la visita ai capolavori di Donatello e Filippo Lippi presenti in Cattedrale e nell’attiguo Museo dell’Opera del Duomo di Prato: gli affreschi della Cappella Maggiore con le Storie di Santo Stefano e San Giovanni Battista insieme alle formelle originali del pulpito di Donatello e Michelozzo e al capitello bronzeo. Opere significative del Rinascimento, note e apprezzate in tutto il mondo.

Con questa nuova edizione sarà quindi possibile avere un quadro completo e approfondito dei capolavori che la Cattedrale di Santo Stefano custodisce, un’occasione speciale da non farsi sfuggire!

“Cattedrale Segreta” si svolge solitamente in due turni di visita (salvo cambiamenti dovuti alle eventuali celebrazioni in Duomo) con partenza alle ore 11.00 e alle ore 15.00, una volta al mese nei seguenti giorni: 22 gennaio, 19 febbraio, 19 marzo, 09 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 17 dicembre.

Il contributo per la visita guidata è di 20 euro (comprensivo del biglietto d’ingresso al Museo dell’Opera del Duomo di Prato) e ricorda che visitando la “Cattedrale Segreta” di Prato avrai anche diritto ad uno sconto sul biglietto d’ingresso a Pistoia Sotterranea.

Animated Social Media Icons by Acurax Responsive Web Designing Company
Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram