Un nuovo percorso dedicato ai Musei
In attesa di riprendere le attività, vogliamo svelarti anche il secondo percorso di visite guidate realizzate da Prato Cultura e da noi promosse: “Andar per… Musei!” perché ci piace andare in giro a conoscere il nostro territorio, e i musei sono delle tappe fondamentali!
Si comincia sabato 15/01 con un nuovo turno di visita alla mostra in corso al Museo del Tessuto, “Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba”: sarà l’ultima occasione per visitare con noi la preziosa mostra che chiuderà a breve, l’ultima occasione per vedere riuniti insieme i costumi della prima alla Scala dell’opera di Puccini, dopo più di 90 anni!

Si prosegue poi con una serie di grandi musei fiorentini, custodi di tanti capolavori e di importanti testimonianze delle nostra storia passata: la Galleria Palatina di Palazzo Pitti (domenica 16/01), il grande Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore (domenica 23/01), il Museo degli Argenti in Palazzo Pitti (domenica 30/01), il Museo di San Marco (domenica 13/02) all’interno del quale si trovano famosi capolavori del Beato Angelico;

il Museo Archeologico Nazionale (domenica 20/02) – uno dei più antichi musei archeologici d’Italia la cui sezione egizia è seconda solo a quella di Torino – la Galleria dell’Accademia (domenica 27/02) – dove si trova la scultura originale del David di Michelangelo – e infine una vera chicca, il Museo di Palazzo Davanzati (domenica 03/04), una tipica dimora nobiliare fiorentina del Trecento, conservata pressoché intatta, con interni molto suggestivi, decorati ed arredati secondo lo stile del tempo.
Tra i musei da noi individuati non poteva certo mancare la Galleria degli Uffizi: ne visiteremo una scelta di capolavori domenica 06/02 ma se sei tra coloro che preferirebbero approfondire la conoscenza del museo e visitarne tutte le sale, magari un poco per volta, dedicando ogni visita solo a pochi artisti o ad un preciso periodo storico (magari facendo l’abbonamento annuale che si chiama “Uffizi Passepartout” e che permette di risparmiare molto sul costo del biglietto d’ingresso al museo: per info CLICCA QUI), ti consigliamo di partecipare agli appuntamenti mensili che dedichiamo agli Uffizi. Sabato 22/01 guarderemo solo ai capolavori di tre grandi maestri dell’arte rinascimentale: Leonardo da Vinci, Michelangelo e Raffaello; sabato 19/02 alle ore 09.00 ci dedicheremo al concetto di “maniera” e alle opere del periodo manierista fiorentino e, sempre sabato 19/02 ma alle ore 11.00, al ‘500 e ai capolavori realizzati in quel secolo in Italia. Sabato 19/03 scopriremo i capolavori conservati nelle nuove sale degli Uffizi inaugurate nel 2019, sabato 09/04 sarò la volta del celebre Tiziano e sabato 21/05 la visita si concentrerà sulle opere del grande Caravaggio. Non preoccuparti se ti sei perso i primi appuntamenti dedicati al Medioevo e al Rinascimento, li ripeteremo a fine percorso: a settembre e ottobre potrai, quindi, recuperare!
Chiudiamo questo secondo percorso con tre musei pratesi: il Museo di Palazzo Pretorio (sabato 19/03), il Museo Archeologico di Artimino (sabato 26/02) che conserva tante preziose testimonianze etrusche e il Museo Casa Francesco di Marco Datini (domenica 27/03).
Per partecipare alle visite guidate è richiesto, dal 10 gennaio e fino a nuove disposizioni ministeriali, il green pass rafforzato e di indossare la mascherina FFP2.
Auguriamo a te e ai tuoi cari una buona Festa dell’Epifania
e a presto con altre novità e percorsi di visite guidate!
