Scopri il Monastero di San Niccolò per i suoi 700 anni
In programma tante iniziative per celebrare, a Prato e nel mondo, la cultura del dono.
Quest’anno ricorre il settimo centenario della morte di un grande pratese, il Cardinal Niccolò Albertini, la cui figura – centrale nella storia d’Europa a cavallo tra XIII e XIV secolo – si intreccia con grandi figure della nostra civiltà medievale, come Dante e Petrarca. Il Cardinal Niccolò alla sua morte destinò i suoi beni per l’edificazione di un monastero domenicano femminile a Prato, che attraverso complesse trasformazioni storiche è oggi il Conservatorio San Niccolò.
In occasione di tale ricorrenza la Fondazione Conservatorio San Niccolò ha organizzato una serie di incontri e conferenze, chiedendo a noi di condurre delle visite guidate al monastero. Noi siamo molto felici, e onorate, di proporti, quindi, tre percorsi. Puoi già prenotarti e se ci saranno cambiamenti dovuti alle condizioni future, ti avvertiremo per tempo.
La visita guidata con monologo teatrale in programma per il 07 Marzo dal titolo “Il diario di Caterina” è stata annullata, ma ne abbiamo fatto un video cosicché potrete tutti conoscere questa storia. Per vedere il video “Il diario di Caterina” CLICCA QUI.

Domenica 18 Aprile, alle ore 15.00, andremo a spasso per il monastero visitandone il coro, il capitolo, le celle e la cappella della spina.

Sabato 08 Maggio, alle ore 15.00, ci dedicheremo a “Il Settecento che non ti aspetti” visitando la chiesa, la sala delle colonne e l’ala del Valentini.
Se vuoi consultare il programma completo degli eventi della rassegna “San Niccolò: un dono lungo 700 anni” CLICCA QUI.