Tornano i BruttiBoni di San Clemente che aiutano il Duomo!
Ad Ottobre 2020 abbiamo visto chiudere le porte del Duomo di Prato, ed è stato un duro colpo per tutti noi.
Terminate le indagini sulle superfici lapidee esterne della Cattedrale, sono emerse alcune criticità e l’Opera del Duomo ha deciso di intraprendere un lungo intervento di revisione e messa in sicurezza di tutto il perimetro esterno. Il primo atto è stato quello di vietare l’accesso alla chiesa ma per fortuna, in poco tempo, è stata montata un’impalcatura sul portale laterale che ha permesso di mantenere aperto e in sicurezza almeno un accesso; il portale principale del Duomo, però, è rimasto chiuso per mesi.
Quando abbiamo deciso di partecipare alla campagna di raccolta fondi in favore della Diocesi di Prato – noi dell’Associazione ArteMìa insieme alla Cooperativa Prato Cultura – ci siamo dati un obiettivo: rivedere quella porta aperta. Abbiamo quindi puntato a raccogliere abbastanza da poter allestire un’impalcatura di protezione anche sull’ingresso principale, e… Ce l’abbiamo fatta!
La nostra iniziativa natalizia, infatti, grazie all’aiuto di tanti sostenitori e sostenitrici che hanno acquistato gli oggetti della campagna, è andata molto bene e ci ha permesso di ricavare ben 5.000 euro che sono stati interamente devoluti all’Opera del Duomo di Prato.

Rivedere quella porta aperta è stata una vera gioia, ma certamente il cammino è ancora lungo, siamo solo all’inizio. Adesso che il primo passo è stato fatto e tutta l’area è stata messa in sicurezza, pur assicurando l’ingresso al Duomo, andiamo avanti con una nuova campagna di raccolta fondi in previsione della Pasqua!

Sarà più contenuta negli oggetti disponibili, ma ancora una volta il ricavato andrà a sostenere il restauro del Duomo: avremo i BruttiBoni di San Clemente grazie alle monache che, rinnovando il loro impegno a sostenere questa raccolta, ci hanno gentilmente consesso altri biscotti, e le mascherine con alcuni simboli pratesi in tessuto tecnico sportivo, lavabile in lavatrice, riutilizzabile, traspirante e di estremo comfort.

I “Bruttiboni” delle monache benedettine di San Clemente sono disponibili in sacchetti da un chilo e hanno un costo di 18,00 euro al chilo. Da oggi è possibile prenotarli e potranno poi essere ritirati indicativamente verso la fine di Marzo.
Si possono prenotare telefonicamente o tramite e-mail contattando l’Associazione ArteMìa (340 51 01 749 – info@artemiaprato.it) oppure di persona recandosi presso la Libreria Cattolica di Piazza Duomo a Prato (aperta dal Martedì al Sabato dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30). Il ritiro dei biscotti verrà poi fatto solo ed esclusivamente presso la Libreria Cattolica di Piazza Duomo a Prato.

La mascherina con i simboli di Prato della Abc Project Srl ha un costo di 10,00 euro ed è disponibile in due misure (M e L) e due versioni: con la famosa scultura Forma squadrata con taglio – meglio nota come “buco di Moore” – e con il Duomo. Può già essere acquistata presso l’ufficio ArteMìa, in p.zza Lippi 34 – in questi giorni e orari: dal Martedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00, il Giovedì anche dalle 14.00 alle 18.00 – e presso il negozio aTipico in Via Bettino Ricasoli, 13.
La Primavera è alle porte! Adesso puoi scegliere un nuovo colore per le mascherine: oltre al nero da oggi sono disponibili in grigio.
