fbpx

È in arrivo un panettone Stellato

Dopo il successo del lancio della campagna “Cose Belle per il Bene della Città” si aggiunge un nuovo dono da poter mettere sotto l’albero: il panettone artigianale fatto dallo chef stellato Alberto Sparacino.

Siamo molto contente che l’iniziativa stia andando bene e che così tante persone vogliano aiutarci nel sostenere la campagna di raccolta fondi per il restauro de Duomo! E lo siamo ancor di più perché insieme al sostegno di tanti di voi abbiamo ricevuto anche una proposta per incrementare la scelta dei prodotti, un’offerta generosa e di gran qualità.

Lo chef stellato Alberto Sparacino si è offerto di preparare per la nostra campagna dei panettoni tradizionali: la Pasticceria Fiaschi metterà gentilmente a disposizione il proprio laboratorio e l’azienda agricola di Mario Marchetti “Oasi del miele” fornirà gratuitamente il miele necessario.

Gli ingredienti del Panettone sono: farina, zucchero, burro, miele, tuorlo e albume d’uovo, uva passa, scorza d’arancia candita, mandorle, olio di semi.

Alberto – abituato, nella sua cucina, a sperimentare e reinterpretare i piatti della tradizione – ha voluto scegliere, solo per questa occasione, la purezza assoluta e tornare alla ricetta classica del panettone.

Il legame tra Alberto e l’Arte del cucinare è lo stesso che si ritrova nelle grandi storie d’amore. Nato per caso ai tempi dell’Università – quando per pagare gli studi d’ingegneria si è offerto come aiuto cuoco – è cresciuto in fretta e si è trasformato in unica e vera Passione.  Lavorando da Arnolfo Ristorante (Colle Val d’Elsa) con lo chef stellato Gaetano Trovato, Alberto scopre che il cibo non è semplice nutrimento, ma qualcosa da celebrare ogni giorno e capisce quella è la sua strada.

Alberto Sparacino ha guidato per quattro anni la cucina del Barone Ricasoli presso il Castello di Brolio – volando anche a New York per lavorare con lo chef stellato Daniel Bouloud – e per sei anni quella del Cum Quibus a San Gimignano con una cucina di carattere che è valsa la prima Stella Michelin nel 2017.


Il contributo richiesto per il panettone artigianale è di 30,00 euro e occorre prenotarlo contattando la nostra Associazione ArteMìa. Successivamente si potrà fissare il giorno di ritiro.

Come contattare l’Associazione ArteMìa:
E-Mail: info@artemiaprato.it
Telefono: 340 51 01 749
Rispondiamo al telefono nei seguenti giorni ed orari:
il MART. MERC. e VEN. 9-15, il GIOV. 9-18 e il SAB. 10-13.

Floating Social Media Icons by Acurax Wordpress Designers
Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram