Settembre, il mese della città
Visite guidate in occasione del mese in cui la nostra Prato fa festa per l’8 Settembre, giorno della natività della Beata Vergine Maria!

Settembre è il mese della Festa ma quest’anno, così particolare, le manifestazioni saranno necessariamente ridimensionate per poter contenere il rischio di una nuova ondata di virus. Siamo convinte, però, che l’Arte non si ferma nemmeno con la pandemia, è più forte e resiste. Abbiamo quindi deciso, nel rispetto di tutte le norme e precauzioni, di rendere un particolare omaggio alla città e alla reliquia mariana, con visite speciali alla Cattedrale – dov’è conservata la Sacra Cintola – e non solo. Vedremo cosa è stata capace di creare la devozione per la Vergine: architetture straordinarie, dipinti e arredi sacri che ancora oggi, dopo secoli, raccontano storie lontane e vicine.
Un ciclo di visite guidate che in tutto Settembre raccontano la Prato mariana.
PROGRAMMA COMPLETO
Clicca sulla foto per vedere i dettagli

Il Santuario di Santa Maria delle Carceri
a Prato
SABATO 12 SETTEMBRE – ore 15.30
Ritrovo: p.zza delle Carceri – Prato
Contributo: € 10,00 a persona

Il transetto della Cattedrale di Prato:
il primo scrigno della Cintola tra affreschi, lapidi e curiosità
DOMENICA 13 SETTEMBRE – ore 15.30
Ritrovo: p.zza del Duomo – Prato
Contributo: € 10,00 a persona

Cattedrale Segreta…
Un Duomo di Prato che non ti aspetti!
SABATO 19 SETTEMBRE
2 Turni di visita:
dalle 10.30 alle 11.30
dalle 16.00 alle 17.00
Ritrovo: Museo dell’Opera del Duomo, Piazza del Duomo, Prato.
Costo: € 15,00 (nel costo del biglietto è compreso: un ingresso al Museo dell’Opera del Duomo e uno sconto per “Pistoia Sotterranea”)

Il Santuario di Santa Maria del Soccorso
a Prato
SABATO 19 SETTEMBRE
Ore 15.30
Ritrovo: Via Roma – Prato
Contributo: € 10,00 a persona

Visita guidata al Campanile del Duomo di Prato
DOMENICA 20 SETTEMBRE
2 Turni di visita:
dalle 15.00 alle 16.00
dalle 16.00 alle 17.00
Ritrovo: sotto il Campanile del Duomo, Prato.
Costo: € 10,00 a persona

Dal Museo alla Cattedrale.
Visita al Museo dell’Opera del Duomo di Prato e agli affreschi di Filippo Lippi nella Cappella Maggiore della Cattedrale.
DOMENICA 20 SETTEMBRE – ore 15.00
Dove: Museo dell’Opera del duomo, piazza Duomo (sotto il campanile) – Prato
Contributo: € 5 a persona (+ costo del biglietto di ingresso al museo)

Il Santuario di Santa Maria della Pietà a Prato
DOMENICA 20 SETTEMBRE – Ore 15.30
Ritrovo: Piazza Santa Maria della Pietà – Prato
Contributo: € 10,00 a persona

La Sacrestia della Cappella della Sacra Cintola a Prato
SABATO 26 SETTEMBRE – Ore 15.30
Ritrovo: p.zza Duomo – Prato
Contributo: € 10,00 a persona

Il Santuario di Santa Maria del Giglio a Prato
DOMENICA 27 SETTEMBRE – Ore 15.30
Ritrovo: Piazza San Marco, 18 – Prato
Contributo: € 10,00 a persona
Le visite sono aperte a tutti e richiedono un contributo di 10 euro; la prenotazione è obbligatoria e si può fare direttamente sul sito o tramite questi recapiti: info@artemiaprato.it – 340 510 1749