fbpx

Visite al Museo di San Domenico e salita al Campanile

L’ex convento di San Domenico è tra i monumenti più preziosi di Prato. Costruito tra il 1200 e il 1300 ha una chiesa che vista da fuori sa proprio di Medioevo, ma che all’interno è tutta barocca e un chiostro rinascimentale dove riposano i grandi pratesi di un tempo che noi oggi ricordiamo con strade e scuole: Cironi, Muzzi, Marini, Arcangeli, Sem Benelli.

Interno del Museo di San Domenico

All’interno dell’ex convento è nata, nel 1974, una vera eccellenza, un caso unico in tutta Italia: il Museo di Pittura Murale, ovvero la prima struttura italiana nata per conservare e mostrare al pubblico gli affreschi staccati e le sinopie. In un’epoca in cui queste testimonianze artistiche venivano spesso dimenticate in qualche magazzino, a Prato si fece la saggia scelta di creare per loro un museo.

Nel frattempo a questa prima collezione si sono aggiunti tanti oggetti d’arte sacra e importanti reperti archeologici, ovvero dei rarissimi vasi di ceramica medievale, completamente intatti, ritrovati per caso sopra le volte del coro della chiesa.

Interno del campanile di San Domenico –
visita speciale al tenutasi nel Luglio 2019

Il complesso del Convento di San Domenico ha anche un bellissimo campanile – realizzato entro il 1316 – che non è mai stato aperto ai visitatori. Nell’estate del 2019 furono fatte delle visite speciali per alcuni donatori del progetto di raccolta fondi “Riapriamo il Museo di San Domenico”, e da allora il campanile è tornato ad essere inaccessibile. Questa estate 2020, con l’autorizzazione della Diocesi di Prato e dei Musei Diocesani e in collaborazione con il Gruppo Storico di San Domenico, il campanile di San Domenico sarà aperto, per la prima volta in assoluto, a tutti per delle visite guidate targate ArteMìa! Da lassù è possibile godere di una vista insolita e molto suggestiva su Prato.

Prima di salire sul campanile visiteremo anche il Museo di San Domenico che accoglie nuovi oggetti d’arte antica, mai esposti prima, nelle teche realizzate grazie ai contributi della raccolta fondi “Riapriamo il Museo di San Domenico”.

Interno del campanile di San Domenico –
visita speciale al tenutasi nel Luglio 2019

Ogni Mercoledì sera di Luglio e mercoledì 05 Agosto sarà possibile visitare il Museo e il Campanile scegliendo tra 4 turni di visita con partenza alle 20.30, alle 21.00, alle 21.30 e alle 22.00.

Il contributo per la visita è di 10 euro a persona. I minorenni sono ammessi alla visita dagli 8 anni in sù e solo se accompagnati e sotto la tutela dei familiari.

Si sconsiglia fortemente la salita al campanile a chi soffre, anche leggermente di vertigini: le scale, in ferro e “aperte”, potrebbero dare fastidio a chi ne soffre (vedi foto di lato per capire come sono fatte le scale).

PROGRAMMA COMPLETO DI VISITE
Mercoledì 01 Luglio
Mercoledì 08 Luglio
Mercoledì 15 Luglio
Mercoledì 22 Luglio
Mercoledì 29 Luglio
Mercoledì 05 Agosto

Vista dal Campanile sul chiostro di San Domenico
Stessa vista dal Campanile sul chiostro di San Domenico ma in orario più tardo
Social Network Integration by Acurax Social Media Branding Company
Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram