fbpx

Visite al campanile del Duomo di Prato 2020

Il complesso della Cattedrale di Santo Stefano a Prato è sicuramente uno dei simboli più significativi della città. La chiesa, ricordata con il titolo di “pieve” in un documento del 994 ma di fondazione ben più antica, crebbe d’importanza in parallelo con lo sviluppo di Prato, e fu più volte, nel corso dei secoli, ampliata fino a raggiungere le forme attuali. All’interno della cattedrale si trovano dei veri capolavori d’arte e di storia; due su tutti: la cappella che conserva la preziosa reliquia del Sacro Cingolo (cappella interamente affrescata da Agnolo Gaddi e bottega tra il 1392 e il 1395 con Storie della Vergine e della Sacra Cintola) e la cappella maggiore affrescata da Filippi Lippi e collaboratori tra il 1452 e il 1465 con Storie dei Santi Stefano e Giovanni Battista.

Interno del Campanile del Duomo di Prato

Per apprezzare al meglio questo gioiello di Arte e di Storia è possibile:
. Visitare liberamente la chiesa
. Vivere un’esperienza unica con il percorso “Cattedrale Segreta: un Duomo di Prato che non ti aspetti”
. Vedere da vicino gli affreschi del pittore rinascimentale Filippo Lippi e visitare l’adiacente Museo dell’Opera del Duomo che conserva importanti oggetti d’arte sacra provenienti dalla cattedrale e non solo, come, ad esempio, l’originale pulpito esterno di Michelozzo e Donatello o il precedente pulpito Trecentesco di Niccolò di Cecco del Mercia. Il Museo dell’Opera del Duomo e il transetto con la cappella maggiore affrescata da Filippo Lippi sono visitabili dal lunedì al sabato dalle 12 alle 17 (ad eccezione del martedì che è giorno di chiusura) e la domenica dalle 13 alle 17. Questi spazi si possono visitare con noi nei seguenti giorni: domenica 14 giugno, domenica 21 giugno, domenica 28 giugno.
. Visitare con noi il Campanile del Duomo e ammirare da lassù una Prato mai vista! La torre campanaria della cattedrale di Santo Stefano, aperta alle visite dal 2018, con i suoi 127 scalini e una altezza di 46 metri è l’edificio più alto di Prato, dal quale si può godere una vista davvero suggestiva sulla città.

Per l’estate 2020 sarà possibile salire sul Campanile in orario serale per tutte le domeniche di Giugno, tutti i giovedì di Luglio e giovedì 06 Agosto in 4 turni di visita (dalle 20.30 alle 21.30; dalle 21.00 alle 22.00, dalle 21.30 alle 22.30 e dalle 22.00 alle 23.00). Queste le date:

DOMENICA 21 GIUGNO
DOMENICA 28 GIUGNO
GIOVEDÌ 02 LUGLIO
GIOVEDÌ 09 LUGLIO
GIOVEDÌ 16 LUGLIO
GIOVEDÌ 23 LUGLIO
GIOVEDÌ 30 LUGLIO
GIOVEDÌ 06 AGOSTO

La prenotazione alle visite è sempre obbligatoria. Info e prenotazioni: info@artemiaprato.it – 340 51 01 749 

Customized Social Media Icons from Acurax Digital Marketing Agency
Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram