fbpx

Avanti Savoia! Storia di una dinastia dal Medioevo ad oggi

Come è ormai consuetudine, anche quest’anno, siamo state invitate dal Comune di Montale a ideare 4 incontri serali in cui si chiacchiera e si conosce meglio la nostra Storia. Dopo aver parlato dei Medici e degli Asburgo-Lorena, potevamo non chiudere in bellezza con i Savoia?!
Vi aspettiamo – come sempre nella splendida cornice della Villa Smilea a Montale – per raccontarvi la nascita, la storia e il presente di una dinastia, gossip compresi! L’ingresso è libero e gratuito grazie al contributo del Comune di Montale.

PROGRAMMA COMPLETO DEGLI INCONTRI

 

GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO ore 21.00
I Savoia storia di una dinastia dal Medioevo ad oggi
Casa Savoia è una delle più antiche dinastie d’Europa. Nata come contea nel X secolo, la casata acquisì il pieno controllo sui valichi alpini che collegano il nord con il sud dell’Europa: i passi del Moncenisio, del Monginevro, del Piccolo e del Gran San Bernardo furono il cuore dello “Stato di Passo”. Proprietari, per secoli, della “Sacra Sindone”, imparentati con le casate più importanti d’Europa e ufficialmente a capo di uno Stato italiano dal 1563 – quando Emanuele Filiberto spostò la capitale del ducato a Torino – i Savoia conquistano il titolo di sovrani nel 1720 con l’acquisizione del Regno di Sardegna. E oggi, quali sono i capi di Casa Savoia? Lo sapevi che nel 1946, con la nascita della Repubblica Italiana, la monarchia sabauda ha cessato di esistere ma che il re decaduto Umberto II non ha riconosciuto l’esito del referendum istituzionale e pertanto all’interno dell’ormai ex casa reale il titolo viene ancora trasmesso seguendo il criterio della primogenitura maschile? Sapevi inoltre che tali diritti dinastici sono attualmente contesi fra Vittorio Emanuele di Savoia e Amedeo di Savoia-Aosta a causa di un matrimonio non autorizzato con una borghese?!

GIOVEDÌ 14 MARZO ore 21.00
Perché abbiamo fatto l’Italia con i Savoia?!
Estinto il ramo principale della casata, il Regno passa al ramo cadetto dei Savoia-Carignano: Carlo Alberto, di idee liberali, si trovò a regnare in un clima di fermenti e rivolte in tutta Europa. Carlo Alberto capì che non poteva farsi anticipare dagli altri pretendenti sul suolo italiano e colse al volo l’occasione accettando il ruolo di guida nel processo di unificazione italiana. Il Regno di Sardegna dichiarò guerra all’Austria e nel farlo decise di adottare come bandiera il tricolore con lo stemma dei Savoia. Rivediamo insieme le tre guerre d’indipendenza per capire il ruolo della casa Savoia nel processo di unificazione.

GIOVEDÌ 28 MARZO ore 21.00
Vittorio Emanuele II e la bella Rosina: vita privata del Re d’Italia
Vittorio Emanuele II è passato alla storia come un monarca burbero e sempre sopra le righe; ed è altrettanto noto per aver intrattenuto relazioni con molte donne, sia nobili che popolane. Famosa è, infatti, la battuta di spirito che lo definisce “Padre della Patria” non solo per il suo ruolo nell’unificazione dell’Italia, ma anche per il suo determinante contributo demografico. Sfogliamo insieme la vita privata del Re d’Italia con particolare attenzione alla storia d’amore con Rosa Vercellana, detta la “Bela Rosin”, per tutta la vita la sua amante prediletta.

GIOVEDÌ 11 APRILE ore 21.00
Umberto e Vittorio Emanuele III, gli ultimi re d’Italia
Re Umberto I, passato alla storia come il “re buono”, dovette fare i conti con un’eredità ingombrante, quella del padre Vittorio Emanuele II. Pur privo di una spiccata personalità, ebbe la fortuna di trovarsi al fianco della regina più popolare di sempre: Margherita. Fu una delle vittime più illustri della catena di attentati anarchici in Europa. Giunto all’improvviso al potere dopo l’attentato a Umberto I, suo figlio Vittorio Emanuele III passò da una visione conciliante e parlamentarista della monarchia all’accettazione della svolta autoritaria di Mussolini.

 

Un pensiero riguardo “Avanti Savoia! Storia di una dinastia dal Medioevo ad oggi

I commenti sono chiusi

Social Media Integration by Acurax Wordpress Developers
Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram