Tutte le date di CATTEDRALE SEGRETA per il 2019
Il percorso di visita chiamato Cattedrale Segreta è tra i punti di forza e di orgoglio della nostra Associazione. Si tratta di un percorso da decenni accessibile ma fruibile a visitabile solo dal 2015 quando siamo riuscite a portarvi lassù, alla scoperta di un luogo tra i più affascinanti e pieni di storia della nostra città.
Vale la pena fare questa visita, e ci sono almeno tre buoni motivi:
1. Il percorso comincia dalla Cappella della Sacra Cintola, un luogo tanto caro ai pratesi quanto inaccessibile: il culto nei confronti della preziosa reliquia – conservata dentro l’altare della Cappella – è ancora così forte e sentito che quello spazio è concepito unicamente come luogo sacro, dove si conserva e onora “la cintura di Maria” quindi non accessibile ai turisti. Grazie ad un permesso speciale la visita alla Cattedrale Segreta permette di entrare in punta di piedi nel “sancta sanctorum” della città di Prato, e i visitatori avranno il privilegio di varcare la soglia della cancellata di Maso di Bartolomeo e osservare da vicino i meravigliosi affreschi della fine del ‘300 – dipinti dal grande pittore fiorentino Agnolo Gaddi e dalla sua bottega – che decorano le pareti.
2. In pochi lo sanno, ma il Duomo di Prato ha due facciate e c’è un motivo preciso se le cose stanno così. Quando, nella seconda metà del XIV secolo, i canonici del duomo decisero di costruire una nuova e più moderna facciata, non distrussero del tutto quella antica – di stile romanico – bensì costruirono un’intercapedine tra le due in modo da utilizzare quel passaggio per fare l’ostensione della Sacra Cintola. L’antica facciata romanica è oggi nascosta dalla facciata tardo gotica: l’antico volto della Pieve di Santo Stefano non si mostra da secoli, ma la visita alla Cattedrale Segreta permette di fare un vero viaggio indietro nel tempo e scoprire una parte molto suggestiva e ottimamente conservata della vecchia pieve. Vi troverete letteralmente faccia a faccia con l’antica facciata romanica e sarà un’esperienza unica!
3. In fine, ma non per importanza, il punto che più emoziona pratesi e non, l’apertura della porta che dà sul pulpito esterno di Michelozzo e Donatello: il corridoio si inonda di luce e gli occhi dei visitatori si illuminano di gioia e incredulità “E’ un’emozione incredibile, unica! Fin da piccolino venivo a vedere l’ostensione e guardavo il pulpito da laggiù, adesso sono qui… Per un pratese questa è una sensazione indescrivibile…” certo per un pratese è veramente qualcosa di unico e di molto sentito, ma anche per chi pratese non è rappresenta un momento pieno di fascino. Non è possibile salire sul pulpito – perché luogo riservato al clero e ai testimoni dell’ostensione – ma già aprire la porta e vedere la piazza da lassù è un’emozione incomparabile.
Il biglietto di Cattedrale Segreta dà due ulteriori vantaggi: riceverai uno sconto per visitare, quando vuoi, Pistoia Sotterranea e un biglietto di ingresso al Museo dell’Opera del Duomo di Prato da usare entro un mese dalla visita alla Cattedrale Segreta.
Se hai piacere di visitare anche il Museo dell’Opera del Duomo in nostra compagnia ti accontentiamo subito: ogni mese facciamo una visita al Museo e agli affreschi del Lippi nella Cappella Maggiore del Duomo (l’accesso agli affreschi è compreso nel biglietto); scegli la data successiva alla tua visita alla Cattedrale Segreta e non dovrai pagare il biglietto di ingresso al museo!
Visiteremo il Museo e gli affreschi di Filippo Lippi alle ore 15.30 delle seguenti date: 17 febbraio, 17 marzo, 14 aprile, 18 maggio, 20 ottobre, 17 novembre e 22 dicembre; la prenotazione è sempre obbligatoria e si si può fare sul sito di ArteMìa andando alla sezione PROSSIMI EVENTI e cercando la data da voi scelta, o per telefono o tramite e-mail:
340 510 1749 | info@artemiaprato.it
Cattedrale Segreta torna ogni terzo sabato del mese
(salvo eccezioni dovute a festività) con 4 turni di visita:
I turno: dalle 10.30 alle 11.30
II turno: dalle 12.00 alle 13.00
III turno: dalle 14.30 alle 15.30
IV turno: dalle 16.00 alle 17.00
Tutte le date del 2019
SABATO 19 GENNAIO
SABATO 16 FEBBRAIO
SABATO 16 MARZO
SABATO 13 APRILE
SABATO 18 MAGGIO
SABATO 21 SETTEMBRE
SABATO 19 OTTOBRE
SABATO 16 NOVEMBRE
SABATO 14 DICEMBRE
La prenotazione è sempre obbligatoria e si può fare sul sito di ArteMìa andando alla sezione
PROSSIMI EVENTI e cercando la data da voi scelta, o per telefono o tramite e-mail:
340 510 1749 | info@artemiaprato.it
Il costo della visita è di € 15,00 e comprende:
. Un ingresso al Museo dell’Opera del Duomo di Prato
. Uno sconto sul biglietto di ingresso a Pistoia Sotterranea
Le visite alla Cattedrale Segreta sono riservate ai maggiori di 18 anni (i minorenni sono ammessi dagli 8 anni in sù e solo se accompagnati e sotto la tutela dei familiari).
In fine ricorda che se sei un gruppo minimo di 6 partecipanti (massimo 15) puoi organizzare e prenotare una visita esclusiva in una data che concordiamo insieme!