fbpx

Torna il ciclo di appuntamenti “Apprendisti di bottega si diventa” al Museo dell’Opera del Duomo di Prato!

Torna a grande richiesta il ciclo di appuntamenti al Museo dell’Opera del Duomo di Prato con i maestri d’arte per scoprire tutti i segreti delle varie tecniche artistiche!

Apprendisti di bottega si diventa torna nel 2018 con due appuntamenti: il 13 ottobre e il 17 novembre; ma sono in calendario per i mesi del 2019 altri laboratori sulla ceramica (19 gennaio), sull’oreficeria (9 febbraio) e sul vetro (9 marzo).

SABATO 13 OTTOBRE 
APPRENDISTI DI BOTTEGA SI DIVENTA: LA SCULTURA LIGNEA 
Da 6 anni in su.
Ore 16.30 – 18.30
In collaborazione con Musei Diocesani Prato e la restauratrice Paola Mariotti.
Dove: Museo dell’Opera del duomo, p.zza Duomo – PRATO.
Contributo: 4 euro a partecipante

Dal tronco di un albero è possibile realizzare una statua? Certo che sì! Per secoli gli artisti hanno lavorato il legno grazie all’utilizzo di diversi strumenti, creando dei veri e propri capolavori che poi coloravano con pigmenti naturali. Il laboratorio permetterà ai bambini di personalizzare un piccolo oggetto di legno, realizzando il proprio capolavoro da portare a casa.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni:
057429339
musei.diocesani@diocesiprato.it

SABATO 17 NOVEMBRE 
APPRENDISTI DI BOTTEGA SI DIVENTA: PERGAMENA E CARTA
Da 6 anni in su.
Ore 16.30 – 18.30
In collaborazione con Musei Diocesani Prato e la restauratrice Paola Mariotti.
Dove: Museo dell’Opera del duomo, p.zza Duomo – PRATO.
Contributo: 4 euro a partecipante

Prima dell’invenzione della stampa le storie venivano raccontate e illustrate su pergamena dalle mani precise e talentuose dei monaci nei codici miniati. Dopo aver osservato i preziosi e antichissimi codici conservati al museo, i bambini realizzeranno una loro lettera miniata con l’uso di pigmenti naturali.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni:
057429339
musei.diocesani@diocesiprato.it

SABATO 19 GENNAIO
APPRENDISTI DI BOTTEGA SI DIVENTA: LA CERAMICA
Ore 16.30 – 18.30
In collaborazione con Musei Diocesani Prato e Il Museo della Ceramica di Montelupo.
Dove: Museo dell’Opera del duomo, piazza Duomo (sotto il campanile) – PRATO.
Contributo: 4 euro a partecipante

Facciamo un salto indietro nel tempo, ti va?
Entrando nella Sezione archeologica si potranno ammirare piccoli oggetti in ceramica dal periodo etrusco al periodo rinascimentale. Sotto la guida esperta di un maestro d’arte i bambini conosceranno la loro storia e sperimenteranno con le proprie mani le tecniche di base per la realizzazione di varie forme della ceramica.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni:
057429339
musei.diocesani@diocesiprato.it

SABATO 09 FEBBRAIO
APPRENDISTI DI BOTTEGA SI DIVENTA: L’OREFICERIA
Ore 16.30 – 18.30
In collaborazione con Musei Diocesani Prato e il maestro orafo Andrea Amerighi
Dove: Museo dell’Opera del duomo, piazza Duomo (sotto il campanile) – PRATO.
Contributo: 4 euro a partecipante

Piccoli capolavori di oreficeria sacra, come calici, croci e ostensori si nascondono tra le sale del museo. Sei curioso di scoprirli e conoscere la loro storia? In questa ricerca i bambini potranno apprendere i segreti di un maestro orafo e ad utilizzare gli strumenti del mestiere come le mazzette e i ceselli, lavorando su una lamina di rame già sagomata con disegno applicato.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni:
057429339
musei.diocesani@diocesiprato.it

Animated Social Media Icons by Acurax Responsive Web Designing Company
Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram