fbpx

PROROGATA LA MOSTRA: Legati da una Cintola! Ancora altre visite con ArteMìa


Non sei ancora riuscito a visitare la mostra di cui tutti parlano, la mostra del momento a Palazzo Pretorio?! Non ti preoccupare, la data di chiusura è stata prorogata al 25 Febbraio! Ne siamo felici perché davvero è una bella mostra (ne abbiamo già parlato QUI) che, a ragione, attira molti turisti e che ogni pratese dovrebbe conoscere perché non si parla “semplicemente” della “Cintola” ma di tutto un mondo fatto di storie, leggende e opere d’arte;  di un qualcosa che fa parte di Prato da sempre! O almeno da otto secoli e qualche decennio, che non mi pare poco!
E se vuoi scoprire tutti i particolari di questa mostra, puoi venire a visitarla con noi! Stavolta abbiamo date per tutti i gusti:

Sabato 13 Gennaio andiamo a visitarla di mattina (10.30-12.00 circa)
Giovedì 18 Gennaio di sera (21.00-22.00 circa)
Sabato 03 Febbraio il pomeriggio (16.30-18.00 circa)

Non dimenticare che nel prezzo del biglietto della mostra è compresa una visita alla Cappella della Sacra Cintola: troverai noi di ArteMìa a guidarti! È una bella occasione per entrare e visitare un luogo che solitamente chiuso ai turisti perché fortemente legato al culto della reliquia.

Ecco tutto ciò che c’è da sapere in merito alla visita alla Cappella della Sacra Cintola:
. La visita alla Cappella della Sacra Cintola è gratuita.
. La prenotazione per la sola visita in Cappella non è obbligatoria ma consigliata, è comunque gratuita e si può fare alla biglietteria del Museo di Palazzo Pretorio al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso alla mostra.
. La visita è guidata e dura mezz’ora.
. Giorni e orari: tutti i giorni – ad esclusione del martedì – con i seguenti orari:  dalle 10.30 alle 11.00, dalle 11.30 alle 12.00, dalle 12.30 alle 13.00, dalle 13.30 alle 14.00, dalle 14.30 alle 15.00, dalle 15.30 alle 16.00 e dalle 16.30 alle 17.00. La domenica vengono fatti solo i turni pomeridiani, dalle 13.30 in poi.

In questi mesi di visite alla Cappella della Sacra Cintola abbiamo visto passare più di di 3000 persone e tra queste un giorno è arrivato, a sorpresa, anche Sgarbi! La nostra Arianna ha avuto il piacere e l’onore di accoglierlo. Sgarbi ha visitato con attenzione la Cappella e si è piacevolmente sorpreso di trovare un’opera dell’artista contemporaneo Emilio Greco – che lui ha conosciuto bene – e ha fatto i complimenti ai pratesi che lo hanno accettato senza fare polemiche, come invece è successo in altre città! Il paliotto che chiude la cassaforte dentro l’altare settecentesco della Cintola, e che ha un immagine della “dormitio Virginis”, è infatti un’opera di Greco del 1983.
Se vuoi vedere il servizio che TVPrato ha dedicato alla visita di Sgarbi CLICCA QUI.

 

 

Social Media Integration by Acurax Wordpress Developers
Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram