Legati da una Cintola – Visite gratuite alla Cappella della Sacra Cintola
Apre oggi, a Palazzo Pretorio, la mostra Legati da una Cintola, un percorso molto interessante che ha come protagonista la reliquia mariana conservata nel Duomo di Prato. Noi l’abbiamo vista in occasione della inaugurazione e ce ne siamo innamorate! Questa mostra è davvero un’occasione per scoprire cose nuove ma anche per vedere con occhi diversi quello che conosciamo bene e che così acquista nuovo significato…


Ci sono infatti opere che provengono dal territorio pratese ma anche prestiti davvero prestigiosi: dai Musei Vaticani a Roma, al Metropolitan di New York (con l’opera che, secondo gli ultimi studi, doveva chiudere l’imponente polittico realizzato da Bernardo Daddi per la Propositura di Prato) fino ad arrivare alla Spagna con un vero e proprio gioiello, una scultura del Maestro di Cabestany datata 1180. Insomma noi ne siamo davvero entusiaste e non vediamo l’ora di guidarti e di raccontarti questa bellissima storia!
Quindi la risposta è si, abbiamo organizzato delle visite alla mostra, tre visite in giorni ed orari diversi, sperando così di accontentarvi tutti!
Domenica 01 Ottobre: https://goo.gl/9bm1Wr
Venerdì 06 Ottobre: https://goo.gl/LacJPL
Sabato 11 Novembre: https://goo.gl/DWBwwL
Se invece andrai a visitarla per conto tuo, non dimenticare che nel prezzo del biglietto della mostra è compresa una visita alla Cappella della Sacra Cintola: troverai noi di ArteMìa a guidati, ti aspettiamo!
Le visite alla Cappella della Sacra Cintola sono gratuite, la prenotazione non è obbligatoria ma consigliata, è gratuita e si può fare alla biglietteria del Museo di Palazzo Pretorio al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso alla mostra.
Le visite, della durata di mezz’ora ciascuna, verranno fatte tutti i giorni – ad esclusione del martedì – con i seguenti orari: dalle 10.30 alle 11.00, dalle 11.30 alle 12.00, dalle 12.30 alle 13.00, dalle 13.30 alle 14.00, dalle 14.30 alle 15.00, dalle 15.30 alle 16.00 e dalle 16.30 alle 17.00.
La domenica vengono fatti solo i turni pomeridiani, dalle 13.30 in poi.
Non mi rimane che cogliere l’occasione per augurarti un buon 8 Settembre!
Buona festa della Madonna della Fiera a tutti!
Arianna Pierattoni per ArteMìa